Premessa: per compilare un qualsiasi programma č necessario avere installato un compilatore (gcc),
e il pacchetto libc6-dev, pių i pacchetti -dev corrispondenti a tutte le librerie utilizzate
da quel programma. In Ubuntu (distribuzione che io consiglio a tutti!) un buon punto di
partenza č il pacchetto build-essential, che installa gcc e le librerie fondamentali.
Per installarlo basta un semplice sudo apt-get install build-essential
.
Per la versione di spim con interfaccia grafica, č necessario installare i pacchetti
xlibs-dev e libxaw7-dev:
sudo apt-get install xlibs-dev libxaw7-dev
Scaricare i sorgenti di Spim per linux a quest'indirizzo.
Per decomprimere l'archivio:
tar zxvf spim.tar.gz
Nella directory appena creata (spim-7.1), dare il comando
./Configure
Se non va a buon fine, cercare di capire che libreria manca sul vostro sistema,
installarla con apt-get e mandarmi un'email, cosė lo scrivo qui nell'howto ;)
A questo punto, andiamo a modificare alcune opzioni di compilazione:
vim (se siete pigri gedit) Imakefile
cercare le seguenti variabili e settarle cosė:
EXCEPTION_DIR=/usr/share/spim
poi:
BIN_DIR=/usr/bin
MAN_DIR=/usr/share/man (non sono sicuro che questa vada bene...ummmhh)
sudo mkdir /usr/share/spim
questo perchč spim necessita a runtime del file exceptions.s, ma per qualche oscura
ragione limitandosi a settare la variabile nell'Imakefile non viene installato..
sudo cp exceptions.s /usr/share/spim
Siamo quasi pronti per la compilazione:
xmkmf
il comando make termina con un errore: per risolverlo modificare il file lex.yy.c
make
vim (o gedit se preferite) lex.yy.c
a riga 2022, mettere un bel commento intorno a #undef yytext_ptr
/*#undef yytext_ptr*/
Possiamo andare avanti con la compilazione:
make
make xspim
sudo make install
Ora potete far partire spim da un terminale, col comando "xspim", o aggiungere
uno shortcut sulla barra degli strumenti.
Trucchetto: per aggiungere una voce al menu di Gnome, create un file chiamato spim.desktop
in /usr/share/applications, fatto cosė:
[Desktop Entry]
Enjoy!
Name=SPIM
Comment=MIPS32 Assembler Simulator
Comment[it]=Simulatore Assembler MIPS32
Exec=xspim
Icon=/usr/share/pixmaps/avantgo.png
Terminal=false
X-MultipleArgs=false
Type=Application
Categories=Application;Development;
Encoding=UTF-8
StartupNotify=false
Alberto Piai