|
|
U.O.C. Gastroenterologia ed Endoscopia DigestivaDirettore: Dr Giovambattista Forte |
Epatologia e Gestione del Trapianto EpaticoResponsabile: Dr Guido Piai |
SCHEMA di DIETA per il soggetto con EPATOPATIA COMPENSATA CON DIABETE |
![]() |
NOTA: Soprattutto in presenza contemporaneamente di due malattie importanti, un vero programma dietoterapico personalizzato può essere elaborato solo dal dietista, con approfondita valutazione del paziente, con anamnesi alimentare e stima dei consumi e dei fabbisogni |
Proteine totali 84 g, pari al 15% delle Kcal totali Lipidi 74 g, pari al 30% delle Kcal totali Glucidi 324 g, pari al 55% delle Kcal totali Kcal totali: 2.200 |
|||||||||||||
Colazione |
|
||||||||||||
Spuntino |
|
||||||||||||
Pranzo |
oppure:
|
||||||||||||
Spuntino |
|
||||||||||||
Cena |
oppure:
|
||||||||||||
Prima di coricarsi |
|
||||||||||||
Condimenti |
|
||||||||||||
note |
|||||||||||||
50 g di pane sono sostituibili con |
|
||||||||||||
30 g di pasta sono sostituibili con |
|
||||||||||||
Pizza |
|
||||||||||||
Carni |
|
||||||||||||
Pesce |
|
||||||||||||
N.B.: 1) Sono da evitare: zucchero, miele, marmellata, gelatine di frutta, dolci e dolciumi in genere, biscotti molti dolci, cioccolato, bevande e bibite zuccherine (possono essere utilizzati dei dolcificanti, es. aspartame, per dolcificare le bevande); 2) quando si consumano i legumi come secondo piatto, è bene abbinarli al pane o alla pasta |
Adattato da: |
Piazza M. Epatite virale acuta e cronica, Ghedini SAS, Napoli 2000 |
|
Laffi G, La Villa G. La Cirrosi epatica nella pratica clinica, SEE, Firenze 2000 |